it.aazsante.fr
Un consumo eccessivo di tè nero può favorire il cancro alla prostata

Una ricerca condotta da un team dell'Università di Glasgow in Scozia ha rilevato che gli uomini che hanno l'abitudine di bere il tè nero più volte al giorno sono più probabilità di sviluppare il cancro alla prostata rispetto a quelli che non consumano troppo. L'analisi è stata pubblicata sulla rivista Nutrition and Cancer . Lo studio ha contato sulla partecipazione di oltre seimila maschi di età compresa tra 21 e 75 anni. Tutti sono stati seguiti per 37 anni e interrogati sulle loro abitudini di consumo di tè, caffè, alcol e sigarette, oltre alle loro condizioni generali di salute. Meno di un quarto dei volontari erano consumatori abituali di grandi quantità di tè nero. Di questi, il 6,4% ha sviluppato un cancro alla prostata.
I risultati dell'analisi hanno mostrato che coloro che bevevano sette tazze di tè nero al giorno avevano il 50% in più di probabilità di sviluppare questo tipo di cancro rispetto a quelli che non bevevano tè. Secondo l'autore dello studio, era ancora possibile osservare che i grandi adepti del tè erano meno propensi a consumare alcol e ad avere obesità. Avevano anche più livelli controllati di colesterolo. Tuttavia, sottolinea ulteriormente che sono necessari ulteriori studi per stabilire una relazione diretta.
Il consumo di tè nero con moderazione può favorire la memoria
Non c'è da stupirsi, chi adotta l'abitudine seguirlo con equità: consumo quotidiano di tè il nero o il verde è un potente alleato della memoria. La scoperta è venuta alla luce con uno studio condotto all'Università di Singapore con 2.500 anziani sopra i 55 anni.
Dopo due anni che seguono la routine dei partecipanti, i ricercatori hanno notato che il 65% degli anziani, abituati bere almeno due tazze di tè al giorno, hanno mantenuto intatti gli indici di capacità cognitiva, inclusa la memoria e l'attenzione. Già il 35% dei partecipanti, che non bevevano tè, aveva prestazioni inferiori nei test della memoria.
La conclusione ignora l'interferenza della caffeina come alleata della memoria. Questo perché il consumo di caffè, di per sé, non ha portato gli stessi risultati del consumo regolare di tè verde e nero. Per il momento, i benefici delle bevande sono principalmente legati ai polifenoli (sostanze che contribuiscono alla salute del cuore e sono presenti anche nel vino rosso e nel cioccolato amaro, per esempio).
Un aminoacido contenuto in abbondanza nel tè detta anche teanina, una sostanza di noto effetto contro le malattie degenerative e correlata al miglioramento della capacità di apprendimento, concentrazione e miglioramento delle sensazioni di piacere aumentando la produzione di serotonina e dopamina.
Vorrei anche evidenziare gli effetti antiossidanti del tè verde, afferma la nutrizionista funzionale Daniela Jobst,
My Life
expert. Questo tipo di tè è ricco di una sostanza chiamata catechina, che controlla l'azione dei radicali liberi e riduce anche il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.

Ova sono in grado di "scegliere" di spermatozoi al momento della fecondazione
La scienza di classe in cui l'insegnante spiega dove a venire I bambini sono spesso un momento emblematico nella vita di ogni studente. Lì capiamo che per una possibile nuova vita per iniziare, è necessario che lo sperma fertilizzi l'uovo. Fin qui tutto bene. Ma per lungo tempo questo processo di fecondazione fu inteso come qualcosa di casuale.

A causa del nodulo all'inguine, la donna scopre il cancro della pelle
Essere sempre consapevoli dei cambiamenti nel nostro corpo è essenziale per assicurarsi che tutto funzioni bene. Questo perché semplici cambiamenti possono indicare seri problemi di salute, come il cancro della pelle, il tipo di tumore più frequente nella popolazione. Nadja Oliveira, 47 anni, dopo aver omesso di prestare attenzione a un nodulo all'inguine, ha scoperto che aveva il melanoma, uno dei tipi più aggressivi di cancro della pelle.