it.aazsante.fr
10 Fattori da considerare quando si sceglie una palestra

Con l'arrivo di persone d'estate per incoraggiare più per ottenere un corpo più in forma, e poi correre al bodybuilding. In quella fretta, alcuni dettagli importanti da prendere nella scelta di una palestra di qualità. Non fare attenzione al momento della scelta può causare scoraggiamento, mancanza di risultati e, nei casi più gravi, può persino causare lesioni.
1- Ubicazione: Gli studi dimostrano che una maggiore aderenza a un programma di esercizi è dovuta al fatto che la posizione si trova entro un raggio di tre chilometri della loro residenza o lavoro, perché più breve è il viaggio, meno probabilità di "deviazioni". La possibilità di allenarsi per viaggi di lavoro brevi dovrebbe essere considerato non perdere il luccio
Non fare attenzione quando si sceglie può portare allo scoraggiamento, la mancanza di risultato atteso
2 Igiene: .. Questo è uno degli aspetti più importanti dell'infrastruttura ed è fondamentale per garantire che il risultato sia effettivamente sano. I luoghi più delicati sono gli spogliatoi, le piscine e le attrezzature. Le palestre dovrebbero avere: spogliatoi spaziosi e ben illuminati con armadietti individuali in modo da poter lasciare le vostre cose; addetti alle pulizie addestrati che non svolgono più di una funzione. Evitare palestre con tavolette di plastica o di legno sul pavimento, poiché la sporcizia si accumula sotto le schede e può causare problemi dermatologici;
3- Gestione: La palestra funziona con i beni principali del cliente : la tua salute e il tuo benessere Ecco perché non è affare per il dilettante. Alcuni importanti sigilli come ISO 9001 attestano la qualità della gestione amministrativa e la serietà dei processi di conduzione all'interno di un'azienda.
4- Personale tecnico: Gli insegnanti in una palestra devono essere formati in Educazione fisica e registrato da CREF. Avere lezioni con una persona che non ha questo record è la stessa cosa che trattare un medico informe.
5- Formazione e formazione della squadra: La qualifica dello staff deve sempre essere osservata nella scelta di la sua palestra L'educazione fisica è una scienza in costante evoluzione e i suoi professionisti devono sempre essere formati e valutati sul follow-up di nuove tendenze e scoperte.
6- Attrezzature per l'allenamento: Come la scienza, anche la tecnologia si evolve. Il costante aggiornamento delle attrezzature disponibili per gli studenti non è solo un lusso in più nelle accademie. È la garanzia dell'offerta di servizi aggiornati e con il supporto della migliore tecnologia disponibile.
7- Missione e valori dell'azienda: Le informazioni più garantite su come pensa un'azienda sono scritte nei suoi valori e nella sua missione.
8- Servizio personalizzato: Gli obiettivi delle persone sono diversi e anche le strategie per raggiungerli.
9- Servizi - Scopri quali "servizi" la tua palestra è in grado di offrire: asciugamani, armadietti; Valutazione fisica; nutrizionisti; terapia fisica; Parcheggio e sicurezza, per esempio. L'orientamento alla formazione è fondamentale per lo studente. È attraverso di esso che il tuo istruttore può elaborare un piano di allenamento personalizzato, tenendo conto dei suoi obiettivi, esigenze e limiti. Anche la diversità nelle classi e nelle modalità è molto importante.
10- Pronto soccorso - Le accademie devono avere squadre di pronto soccorso. Queste squadre dovrebbero avere e sapere come usare dispositivi come i defibrillatori, che dovrebbero essere conservati in un posto facilmente accessibile.

Con 1 kg in meno, la donna trasforma radicalmente il suo corpo
In una pubblicazione su Instagram, la britannica Adrienne Osun ha scioccato i suoi seguaci mostrando l'evoluzione del suo corpo. Anche con solo 1 kg in meno (sì, questo è tutto), ha completamente cambiato le sue misurazioni, passando da 82 kg a 81 kg. "Recupero grasso corporeo, guadagno muscolare!" Questo è il risultato di un sacco di duro lavoro nel sollevamento "L'equilibrio non misura grasso rispetto a muscoli", ha detto nel suo social network.

Yoga può aiutare le vittime di ictus a ritrovare l'equilibrio
Yoga pratica può aiutare le persone che hanno sofferto di ictus recuperare l'equilibrio e prevenire possibili cadute, in particolare i pazienti anziani, secondo uno studio condotto dagli scienziati della Indiana University e della Purdue University negli Stati Uniti. Secondo dello studio gli autori, le persone affette da ictus o di ictus di solito rimangono con le loro funzioni motorie deteriorate, che aumenta le probabilità di cadere e fratture.